Sarà più facile da ora per gli amministratori avere a disposizione dati numerosi e precisi sull’inquinamento atmosferico sui quali basare i progetti di intervento a tutela della qualità dell’aria. E anche i cittadini modenesi potranno misurare con facilità l’andamento dell’inquinamento atmosferico in città, grazie alla installazione di nuovi dispositivi da parte dell’Università di Modena e Reggio Emilia che consentono il monitoraggio della qualità dell’aria, ciascuno dei quali equipaggiato per poter determinare la presenza quali-quantitativa dei principali gas presenti nell’aria e fornire con anticipo agli amministratori indicazioni appropriate utili a definire gli interventi  per contrastare il fenomeno.

Era questo l’obiettivo di un ambizioso progetto europeo denominato TRAFAIR –  Understanding Traffic Flows to Improve Air quality (Analisi del flusso veicolare per il monitoraggio e miglioramento della qualità dell’aria nei contesti urbani), coordinato dalla prof.ssa Laura Po del DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore, che ha convolto 6 città, tra cui Modena, Firenze, Livorno, Pisa, Saragozza, Santiago de Compostela.

Il progetto, nei mesi a partire dal novembre 2018, ha analizzato i dati relativi al traffico e alla qualità dell’aria ed ora ne proporrà i risultati nel corso di una conferenza trasmessa in streaming sul canale Youtube di Trafair (youtube.com/channel/UCpALzk9sVNAFq1Bl2ZxefFQ) e sulla pagina Facebook di Europa Modena (facebook.com/EuropeDirectModena/).

L’appuntamento è per lunedì 29 marzo 2021 alle ore 17.30, quando verranno presentate le due applicazioni web TRAFAIR Traffic Flow (https://trafair.eu/trafficflow/) e TRAFAIR Air Quality (https://trafair.eu/airquality) che monitorano i dati delle città di Modena, Saragozza e Santiago de Compostela che, insieme a due applicazioni per dispositivi mobili, sono state sviluppate per accrescere le informazioni sul livello dell’inquinamento urbano.

Il progetto TRAFAIR ci ha permesso di comunicare la qualità dell’aria in ogni punto della città grazie a una rete di sensori low cost – riporta la Professoressa Laura Po di Unimore -. Inoltre, grazie a modelli di simulazione abbiano studiato l’andamento del traffico nello spazio e nel tempo e verificato il suo impatto sulla qualità dell’aria. Il Comune di Modena ha deciso di rendere accessibili le visualizzazioni di questi dati. Pertanto, le due applicazioni web sviluppate da Unimore permettono a chiunque lo desideri di esplorare andamenti di traffico e qualità dell’aria in città. Pensiamo che questo possa stimolare l’attenzione e la consapevolezza al fenomeno dell’inquinamento urbano da parte delle istituzioni, ma anche di cittadini e imprese”.

All’incontro, cui porterà il suo saluto l’Assessora all’Ambiente, Agricoltura e Mobilità sostenibile del Comune di Modena Alessandra Filippi, prederanno parte Laura Po, docente Unimore coordinatrice del progetto, Luca Chiantore, dirigente del Settore Smart city, servizi demografici e partecipazione del Comune di Modena, Chiara Bachechi, Dottoranda del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e Alessandro Bigi, docente Unimore.

L’obiettivo del progetto TRAFAIR (www.trafair.eu), finanziato dallo strumento Connecting Europe Facility della Commissione europea – periodo 2014-2020, era quello di fornire stime in tempo reale sull’inquinamento atmosferico in città su scala urbana attraverso l’installazione di una serie di sensori di qualità dell’aria a basso costo sparsi nelle 6 città europee coinvolte per poi sviluppare un servizio per la previsione della qualità dell’aria urbana in base alle previsioni metereologiche e ai flussi veicolari di traffico avvalendosi delle tecnologie High-performance computing per elaborare tramite i modelli di simulazione il calcolo della diffusione di inquinanti nell’area urbana; e, infine, pubblicare una serie di open data e rendere accessibili alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini strumenti per il monitoraggio e la visualizzazione delle mappe della qualità dell’aria urbana e delle mappe di previsione della qualità dell’aria nelle 6 città europee coinvolte nel progetto.