Il 24 ottobre 2024, Bologna ha ospitato un altro episodio di successo della serie di eventi Symposium Fiscale organizzati a titolo gratuito da Metatasse, un punto di riferimento per chi desidera affrontare la fiscalità in modo innovativo e ridurre il carico fiscale, migliorando l’efficienza finanziaria delle proprie attività.
Una folta platea di imprenditori si è riunita per scoprire le ultime novità e i cambiamenti che potrebbero influire sulla gestione fiscale delle aziende, vediamo insieme nel dettaglio il recap dell’evento.
Symposium Fiscale: cos’è e quali sono i temi trattati
Il Symposium Fiscale rappresenta un’occasione unica per approfondire tematiche cruciali per il mondo imprenditoriale, con focus pratici e dettagliati su strumenti e strategie fiscali. Durante l’ultimo evento, sono stati trattati diversi argomenti di grande rilevanza, tra cui:
- Pianificazione Fiscale: sono stati esplorati metodi per ottimizzare il carico fiscale, come l’adozione di regimi adatti e l’utilizzo di strumenti fiscali efficaci, che favoriscono risparmi significativi e una crescita sostenibile delle imprese.
- Individuazione della forma societaria corretta: sono stati analizzati casi reali di imprenditori che hanno trasformato la propria azienda in una SRL, una SAS e creato una Holding. Ogni trasformazione è stata esaminata nel dettaglio per comprendere come possa portare vantaggi fiscali, tra cui l’accesso a regimi favorevoli e strumenti di pianificazione fiscale che riducono il carico fiscale e ottimizzano la gestione fiscale.
- Registrazione del Marchio come strumento finale strategico: si è discusso su come un marchio registrato da una persona fisica possa generare royalties e vantaggi fiscali per l’impresa.
- Protezione del patrimonio con la Holding: è stato approfondito l’uso della Holding per separare le attività aziendali, ridurre i rischi e ottenere vantaggi fiscali come il regime di Participation Exemption (PEX) e l’IVA di gruppo.
I vantaggi per gli imprenditori
Il Symposium Fiscale di Metatasse è anche un momento di grande ispirazione per gli imprenditori presenti, che possono ricevere spunti fondamentali per affrontare le sfide fiscali quotidiane. I partecipanti dell’ultimo evento hanno avuto la possibilità di ascoltare esperti che hanno condiviso approcci pratici e concreti per:
- Adottare strategie di risparmio fiscale personalizzate, che tengono conto delle specifiche esigenze di ogni azienda.
- Offrire una visione chiara per il futuro, integrando la pianificazione fiscale nelle strategie aziendali con il metodo Meta, per migliorare la competitività e raggiungere obiettivi a lungo termine.
- Sfruttare il networking con professionisti e altri imprenditori, creando relazioni utili per future collaborazioni e per la crescita del proprio business.
Molti imprenditori hanno sottolineato come, grazie a questi eventi, abbiano finalmente compreso che con il supporto di esperti è possibile affrontare sfide fiscali complesse. “Il sistema proposto da Metatasse si avvicina veramente all’imprenditore, offrendo consulenze concrete e personalizzate” ha dichiarato uno dei partecipanti.
Non mancano testimonianze di aziende che, grazie alle strategie suggerite durante il Symposium, sono riuscite a trattenere più liquidità da reinvestire e far crescere le loro attività. Un imprenditore ha raccontato che questo approccio lo ha fatto crescere sia come persona che come azienda: “Dopo un anno, i risultati sono soddisfacenti, grazie alle metodologie proposte, il mio carico fiscale è diminuito in modo significativo, e finalmente non vedo più F24 con cifre esorbitanti.”
Il Symposium Fiscale di Metatasse rappresenta l’occasione perfetta per gli imprenditori interessati ad apprendere strategie pratiche, migliorare la pianificazione fiscale e creare relazioni fondamentali per la crescita delle loro attività.