antonio_finelli_2Anche quest’anno Unicapi, la principale cooperativa modenese di abitazione a proprietà indivisa, ha stanziato 15 mila euro per aiutare soci assegnatari in difficoltà economiche. L’assegnazione del contributo, che consiste nell’abbuono massimo di un trimestre di canone, è riservato a coloro, soci o conviventi nello stesso nucleo familiare, che hanno perso il lavoro o subìto una significativa riduzione del reddito familiare a causa di lunghi periodi di cassa integrazione. La novità di quest’anno è che il contributo sarà concesso anche agli anziani soli. «Abbiamo, infatti, notato nella nostra cooperativa un significativo aumento di nuclei monofamiliari, alcuni dei quali manifestano serie difficoltà economiche – spiega il presidente di Unicapi, Antonio Finelli – Saranno presi in considerazione soprattutto coloro che godono di pensioni minime o di poco sopra alla minima». Il bando per la presentazione della domande di contributo verrà affisso sulle bacheche di tutti i fabbricati Unicapi e pubblicato su www.unicapi.com. Dopo l’ultima assemblea, che ha approvato il bilancio di previsione 2013, la cooperativa è attualmente alle prese con la ricostruzione dei fabbricati di Camposanto e Rovereto sulla Secchia seriamente danneggiati dal terremoto del 2012. «Inoltre siamo impegnati a intensificare il rapporto con la base sociale attraverso nuove forme di solidarietà e – conclude il presidente di Unicapi – un maggiore coinvolgimento nella gestione del patrimonio collettivo della cooperativa, costituito da 900 alloggi distribuiti in quattordici Comuni».