Mondinsieme e il Liceo Matilde di Canossa hanno ricevuto una grande notizia, arrivata direttamente da New York. Alliance of Civilizations delle Nazioni Unite ha comunicato al Centro Interculturale di Reggio Emilia la vittoria del premio Plural +, dedicato a video che supportano l’impegno dei giovani per le sfide chiave nell’ambito della migrazione, della diversità culturale e dell’inclusione sociale.

Mondinsieme ha avviato lo scorso anno scolastico un laboratorio interculturale su stereotipi e pregiudizi nella 5°H del Liceo Matilde di Canossa. Il percorso, arricchito da altre attività educative di Mondinsieme, ha permesso di realizzare, grazie anche al contributo della Regione Emilia-Romagna, all’interno del programma Geco, un video dal titolo “Attento a come parli”, in corso di ultimazione.

Una prima versione, realizzata dalle studentesse per partecipare al premio Plural + 2012, è risultata vincitrice. Il premio sarà consegnato il 6 dicembre.

Per dare l’annuncio ufficiale della grande notizia, scuola e studenti in accordo con Mondinsieme invitano giovedì 15 novembre, ore 11, Aula Magna del Liceo Matilde di Canossa di Reggio Emilia stampa, insegnanti, famiglie, studenti delle scuole reggiane e tutte le persone interessate al tema, all’anteprima pubblica del video, con i dettagli del progetto, la presentazione del premio e del viaggio a New York per la cerimonia di consegna, a cui parteciperà una delegazione di Mondinsieme e del Canossa.

Interveranno Lorella Bonicelli (preside del Liceo Matilde di Canossa), le ex-studentesse della 5°H dell’istituto, Franco Corradini (Assessore alla Coesione e Sicurezza Sociale del Comune di Reggio Emilia), Adil El Marouakhi, Nicoletta Manzini e Marwa Mahmoud (Fondazione Mondinsieme). Saranno presenti Stefano Aicardi (professore del Liceo Matilde di Canossa), i rappresentanti della Regione Emilia-Romagna.

Sarà occasione di lanciare anche la campagna di raccolta fondi organizzata dalle studentesse per il viaggio negli Usa, tra cui la vendita di torte preparate dalle famiglie e la Cena Interculturale “La ricetta della mamma”, in programma sabato 17 novembre.