Si tratta di una più ampia operazione nazionale di controllo dei ristoranti etnici, hanno sottoposto a chiusura tre ristoranti – due in provincia di Parma e uno a Bologna – sequestrando oltre 500 chili di cibo adulterato o in cattivo stato di conservazione.

A Bologna, nel corso di una ispezione presso un ristorante in cui veniva servito pesce crudo (sushi e sashimi), veniva rilevata l’assenza di qualsiasi attrezzatura idonea ad abbattere – come prevede la legge – la temperatura del cibo per scongiurare l’intossicazione da larve vitali del parassita “anisakis”. Il ristorante è stato chiuso e sono stati sequestrati circa 60 chili di pesce di ignota provenienza scongelato e ricongelato.

A Parma e provincia, i Nas hanno controllato una decina di ristoranti e negozi etnici apponendo i sigilli a due ristoranti e sequestrando oltre 500 chili di alimenti tra carne e pesce.

In uno dei due ristoranti, alle porte di Parma, i Nas hanno sequestrato 250 chili di pesce e carne congelati in quanto privi di tracciabilita’ e in cattivo stato di conservazione.