E’ stata inaugurata a Modena, in Via Piave 15, la nuova agenzia, ‘Agenzia tu’, la prima banca dedicata esclusivamente ai cittadini stranieri e ai lavoratori ‘atipici’, realtà sempre più presenti nel tessuto economico e sociale italiano, ma che trovano ancora difficoltà a costruire un rapporto duraturo con il mondo bancario, percepito come troppo distante e complicato.
E’ questo il mondo a cui si rivolge Agenzia tu, l’iniziativa di UniCredit Banca dedicata ai nuovi protagonisti del mercato economico e del lavoro. A Modena la presenza di cittadini stranieri al 1° gennaio 2008 pesa per oltre l’11%, mentre la media regionale è dell’8,6% e quella provinciale del 9,9%; una realtà che è ormai una risorsa cruciale per la società, sia dal punto di vista demografico che per le occupazioni professionali svolte e per la dinamicità della popolazione.
Anche per quanto riguarda il mercato del lavoro gli immigrati rappresentano un importante sostegno al sistema economico regionale.
Il numero di occupati nati all’estero, in provincia di Modena, è cresciuto dell’1,75% circa rispetto al 2006, passando da 41.470 a 47.546** unità.
All’inaugurazione della nuova filiale hanno preso parte il Presidente di UniCredit Banca, Aristide Canosani; il Vice Amministratore Delegato UniCredit Group, Roberto Nicastro; e il Responsabile Divisione Retail Italia UniCredit Group, Gabriele Piccini.
L’Agenzia Tu di Modena è guidata da Roberto Borghi, dal 1988 nel Gruppo UniCredit e direttore di Agenzia dal 2002. Borghi è affiancato da 2 collaboratori: Obeng Sostinus Kwame, 24 anni, ghanese, in Italia dal 1991, studente del 3^ anno di ingegneria ambientale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ stato traduttore ed interprete presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Modena e mediatore culturale presso la cooperativa “Porta aperta” di Modena. Parla il tiwi (ghanese) e l’inglese. E’ in UniCredit Banca dal settembre 2008.
Marco Cocca, 31 anni, diploma di ragioneria, dal maggio 2007 è in UCB dove ha maturato esperienza come addetto al servizio clienti. E’ in Agenzia Tu dal gennaio 2008. Parla fluentemente l’inglese.
L’inaugurazione di Agenzia tu a Modena, situata nella circoscrizione 1 – zona Tempio, segna una tappa importante dello sviluppo della rete italiana delle Agenzia tu di UniCredit Banca, che ad oggi conta 12 agenzie già aperte e operanti in tutta Italia a Bologna, Milano (3 Agenzie), Torino, Verona, Treviso, Roma, Brescia, Firenze, Genova e Modena.
In Agenzia tu lavorano 39 persone, 23 italiani e 16 stranieri di cui 2 marocchini, 2 rumeni, 2 ecuadoriani, 1 pachistano, 1 albanese, 1 algerino, 1 peruviano, 1 siriano, 1 cinese, 2 filippini, 1 cingalese, 1 ghanese, tutti altamente qualificati e multilingue.
Vetrine trasparenti che declinano i valori della Banca (accoglienza, semplicità, trasparenza, fiducia) come promessa esplicita che Agenzia tu rivolge ai propri clienti; postazioni Internet all’interno dei locali della filiale dove i clienti possono navigare all’interno del sito e fare operazioni assistiti direttamente dal personale dell’agenzia, materiali di comunicazione nelle principali lingue straniere, orari di apertura pensati per accogliere i clienti in fasce orarie più adatte (10,20–14,20 15,45 -18,15).
Sono solo alcuni dei chiari segnali di innovazione e distintività offerti da Agenzia tu. Si è cercato di andare oltre la creazione di semplice materiale pubblicitario. Sono stati, quindi, realizzati un manuale di education, scritto in maniera chiara e semplice, e depliant di prodotto che aiutano concretamente non solo nelle scelte ma anche nella gestione dei prodotti acquistati. Gli operatori di Agenzia tu sono, infatti, dei veri specialisti nell’attività di tutoring dei nuovi clienti, innestandosi in un processo di customer satisfaction che è già uno dei punti forti di UniCredit Banca.
La gamma prodotti di Agenzia tu comprende prodotti semplici commercializzati esclusivamente presso la rete di Agenzie tu di UniCredit Banca:
– Il conto corrente “Conto tu” che comprende 6 bonifici esteri (rimesse) verso Istituti di Credito convenzionati, una carta prepagata (Easy tu), fino a due carte Bancomat internazionali (Cash tu), una carta di credito revolving (Money tu), e prevede la possibilità di richiedere a pagamento (con quota ridotta del 50%) una carta di credito a saldo (Credit tu).
E’ compresa nel canone l’adesione alla Banca Multicanale (via internet e telefono con numero verde) On line tu, nonché altri benefit non bancari.
– Il prestito personale ”Prestito tu”, offerto a tasso fisso, è destinato a soddisfare le più svariate necessità personali e familiari senza l’obbligo di presentare documentazione di spesa. L’importo richiedibile va da 2.000 a 15.000 euro ed è rimborsabile in un periodo dai 24 ai 60 mesi.
– I ”Mutui tu” che hanno come finalità esclusiva l’acquisto della prima casa e coprono fino all’80% del valore dell’immobile. Uno in particolare è dedicato ai lavoratori con contratto di lavoro “atipico” (Mutuo tu All jobs).
Inoltre è prevista la possibilità di finanziare anche le piccole attività imprenditoriali con un finanziamento, Fido tu, fino a 30mila euro rimborsabile da 12 a 36 mesi.
Per i clienti di nazionalità romena infine è anche prevista la possibilità di aprire presso UniCredit Tiriac Bank un conto corrente “a specchio”, il “Familia ta”, alimentabile dall’Italia tramite bonifici verso l’estero e utilizzabile da familiari delegati dal titolare.
(*) Fonte Istat
(**) Fonte Dati Dossier Statistico Caritas Migrantes – anno 2008 e Consiglio Nazionale Economia e del lavoro (indici di integrazione degli immigrati in Italia – VI Rapporto)