L’Assemblea dei soci di Finanziaria Bologna Metropolitana Spa, nella seduta odierna, ha deciso all’unanimità una revisione dello statuto
sociale finalizzata alla trasformazione della Spa in società “in house” al servizio degli enti soci, in piena rispondenza alle indicazioni emerse
dai più recenti orientamenti della giurisprudenza.


I soci – Comune, Provincia, Camera di Commercio e Università di Bologna – hanno anche
proceduto, all’interno dei rispettivi consigli, a sottoscrivere specifici atti per definire le modalità di esercizio dei poteri di indirizzo e
verifica idonei e necessari a garantire il controllo sulle società “in house”, analoghi a quelli che ciascun ente esercita sulle proprie strutture interne.

Il presidente di Finanziaria Bologna Metropolitana Spa, Federico Castellucci, ha espresso “particolare soddisfazione per le decisioni assunte dall’assemblea dei soci”, ritenendo che “pur dovendo operare in un quadro di riferimento normativo eccessivamente confuso ed incerto, la nostra Società, grazie alle modifiche ed agli adeguamenti statutari effettuati, potrà continuare ad operare al meglio, tenendo conto della rilevanza dei progetti in cui è impegnata, oggi e in futuro, nell’interesse dei soci e della città”.