Sabato prossimo 22 settembre verrà inaugurata “Crisalide”, la nuova stazione ecologica attrezzata realizzata a Magreta in Via Mazzacavallo. Sarà la terza struttura di questo tipo sul territorio comunale e si aggiungerà alle stazioni ecologiche di Casinalbo e di Formigine.

Per l’inaugurazione, l’Assessorato alle Politiche Ambientali ha organizzato una giornata di festa che inizierà alle 9, alla presenza di alcune classi delle scuole elementari e medie di Magreta con laboratori creativi, e proseguirà con il taglio del nastro alle ore 11, con l’intervento dell’Assessore Provinciale Alberto Caldana, del Presidente e dell’Amministratore Delegato di Sat Rossano Gianferrari e Roberto Gasparetto, dell’Assessore Paolo Fontana e del Sindaco Franco Richeldi.
Durante tutta la giornata funzionerà una lotteria che coinvolgerà tutte le stazioni ecologiche del Comune. Tutti i cittadini che conferiranno in modo differenziato almeno 5 kg. di rifiuti, riceveranno un biglietto che consentirà di partecipare all’estrazione di premi alla fine della giornata. In palio una lavatrice a basso consumo energetico di classe A, diverse compostiere e dispositivi di risparmio energetico.br>
La nuova stazione ecologica di Magreta è stata realizzata su un terreno di proprietà comunale di 1500 mq. ed è stata progettata seguendo i criteri più innovativi che sono stati codificati per queste strutture, in modo da rendere più comodo e funzionale per i cittadini il conferimento dei rifiuti in modo differenziato.

Gli orari di apertura sono stati pensati per rendere fruibile nel miglior modo possibile l’accesso per un totale di 36 ore settimanali.
Per la realizzazione il Comune di Formigine si è avvalso di un cofinanziamento da parte della Provincia di Modena con fondi regionali di 195.000 Euro ed il progetto è stato sviluppato interamente dagli Uffici Tecnici Comunali.

“E’ una grande soddisfazione poter inaugurare questa nuova stazione ecologica attrezzata- affermano il Sindaco Franco Richeldi e l’assessore alle Politiche Ambientali Paolo Fontana- che va ad implementare la rete delle isole ecologiche del Comune dimostrando ancora una volta tutto lo sforzo che l’Amministrazione sta producendo da tempo sul tema della gestione integrata dei rifiuti e delle raccolte differenziate. Crisalide potrà servire circa 7000 cittadini essendo baricentrica alle frazioni di Magreta, Corlo, Colombarone e Tabina.
Il nostro sforzo però non si esaurisce perché sappiamo che per raggiungere i risultati che ci vengono richiesti e per superare i già eccellenti risultati di Formigine (51% di raccolta differenziata nel 2006) dovranno essere messi in campo nuovi progetti ed azioni sul tema dei rifiuti per ottimizzare i sistemi di smaltimento, ma soprattutto per costruire assieme ai cittadini un futuro davvero sostenibile”.