Paolo Ferrari è il nuovo Presidente del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena. Paolo Ferrari, nominato dall’Assemblea per acclamazione, subentra ad Alberto Severi, al timone del Consorzio dal 2003.
Paolo Ferrari ha 48 anni e una vasta esperienza nel settore maturata sia all’interno del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena in qualità di consigliere di amministrazione fin dal 2002, sia sul campo, in qualità di Amministratore Delegato del “Salumificio Ferrari Erio & C. SpA”.
“Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena nei prossimi anni ha importanti traguardi da raggiungere. Primo tra tutti è la destagionalizzazione delle vendite dei due prodotti IGP in modo da consentirne un consumo più continuativo durante l’anno e meno legato alle festività.”- ha affermato Paolo Ferrari – “Lo Zampone Modena e il Cotechino Modena IGP non solo garantiscono un buon apporto di proteine pregiate ma forniscono anche una quantità di grassi perfettamente in linea con quanto suggerito dalla scienza nutrizionale moderna. È importante che l’attività di comunicazione del Consorzio” – continua il Presidente – “si rivolga, come negli anni scorsi, al consumatore per informarlo sulla garanzia, la qualità, la sicurezza e i valori nutrizionali dello Zampone Modena e del Cotechino Modena”.
Partito con 18 aziende, il Consorzio oggi si compone di 22 aziende che producono circa il 95% di tutto lo Zampone Modena e il Cotechino Modena IGP e più del 70% dell’intero mercato dei precotti.
L’Assemblea del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena ha inoltre nominato il Consiglio di Amministrazione che risulta così composto: Sergio Bolzani (Salumificio Mec Palmieri srl); Celestino Cavalieri (Villani SpA); Daria Levoni (Levoni SpA); Francesco Negroni (Pietro Negroni Srl); Marco Riva (Salumificio F.lli Beretta SpA); Alberto Severi (Grandi Salumifici Italiani SpA); Emanuela Zavaglia (Golfera in Lavezzola SpA).