Un mondo oltre lâorizzonte raccontato dai giovani speaker di TEDxYouth@Bologna 2018
15 Feb 2018 - Sono 11 gli speaker, tutti under 20, che saliranno sul palco dellâOpificio Golinelli, il 17 Febbraio per TEDxYouth@Bologna, il concorso/evento che premia le idee di valore dei giovani delle scuole secondarie superiori italiane. Tra tecnologie innovative e riflessioni sul nostro presente e sulla societĂ che stiamo costruendo, i ragazzi di TEDxYouth@Bologna disegneranno un futuro, che raccoglie le...
Un nuovo brevetto Unibo per lâanalisi delle polveri delle sementi conciate
15 Feb 2018 - Inquinamento dei terreni agricoli e scomparsa delle api: sono le principali accuse rivolte alle polveri rilasciate dalle sementi conciate con agrofarmaci di sintesi, quelle cioè trattate con la tecnica del film-coating. Polveri che ora potranno però essere tenute sotto controllo piĂš facilmente, prima di procedere alla fase di semina, grazie ad una nuova tecnologia nata allâUniversitĂ di Bologna.
Ampiamente...
Importante pubblicazione scientifica di uno studio sulle proprietĂ magnetiche che ha tra gli autori il prof. Andrea Cornia, docente Unimore
15 Feb 2018 - Un nuovo metodo di indagine delle proprietĂ magnetiche di sottilissimi strati di molecole depositate su superfici conduttive è stato messo a punto da ricercatori dellâUniversitĂ degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dellâUniversitĂ degli Studi di Firenze e della European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble (Francia).
Lo studio âMĂśssbauer spectroscopy of a monolayer of single...
Unibo Senato Accademico: didattica innovativa e contributi per le associazioni studentesche
14 Feb 2018 - Tra i punti all’ordine del giorno in Senato Accademico, il progetto per una didattica innovativa e la proposta di finanziamento alle Associazioni studentesche di Bologna e Campus romagnoli per le iniziative 2018.
Didattica innovativa
Presentate al Senato Accademico nuove iniziative e azioni formative rivolte ai docenti per garantire qualitĂ della didattica e metodologie innovative e tecnologiche...
ITS Maker Exhibition #3: progetti degli studenti di ITS Maker in mostra
14 Feb 2018 - Sabato 17 febbraio, alle ore 11. 00 inaugura a Spazio Gerra âITS Exhibition 3 – dalle Officine Reggiane a oggiâ, la terza edizione del percorso di formazione che vede impegnati gli studenti di ITS Maker nella realizzazione di una vera e propria esposizione aperta al pubblico. Dopo lâesplorazione dellâindustria 4.0 realizzata la scorsa stagione, i circa quaranta studenti del corso di specializzazione...
Nuovo incontro a Bologna per il âProgetto Camperâ ed il âProgetto Blue boxâ
13 Feb 2018 - Proseguono le campagne di prevenzione avviate dalla Polizia di Stato a tutela delle cosiddette vittime vulnerabili: da un lato le donne, che continuano ad essere vittime di violenza, dallâaltro i giovani dai 15 ai 29 anni, particolarmente sensibili alle sfide estreme o al dolore psicologico.
Nella giornata del 15 febbraio 2018, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il Direttore Tecnico Capo Psicologo...
Anti-doping: lâAlma Mater al lavoro per controlli sicuri e affidabili
13 Feb 2018 - Controlli anti-doping veloci, sicuri e affidabili. Ă lâobiettivo del progetto di ricerca che la World Anti-Doping Agency ha affidato al Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dellâUniversitĂ di Bologna. A realizzarlo sarĂ il gruppo di ricerca del Pharmaco-Toxicological Analysis Laboratory (PTA Lab), guidato dalla ricercatrice Unibo Laura Mercolini.
Nata su impulso del Comitato Olimpico Internazionale,...
Domani Flash mob delle scuole di Cavriago contro la violenza sulle donne
13 Feb 2018 - âTi amo da morire vivereâ è il titolo di una serie di eventi organizzata dallâIstituto Comprensivo, in collaborazione con lâAssociazione Nondasola, il Comune di Cavriago, il Forum Donne Val d’Enza e la Regione Emilia Romagna, per dare seguito al lavoro che alunne, alunni e insegnanti hanno realizzato nei primi mesi dellâanno scolastico 2017/2018 sul tema della violenza contro le...
Iscrizioni alle scuole superiori: incontro tra CittĂ metropolitana, Ufficio scolastico e dirigenti
12 Feb 2018 - Per fare il punto sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2018-2019, si è tenuto questa mattina in CittĂ metropolitana l’incontro programmato tra il consigliere metropolitano con delega a Scuola, Istruzione e Formazione Daniele Ruscigno, i dirigenti degli istituti superiori del territorio, i tecnici di Palazzo Malvezzi e l’Ufficio scolastico regionale – Ambito territoriale...
A conclusione il progetto CLIMBIO
12 Feb 2018 - Giunto a conclusione il progetto CLIMBIO (Climate & Biodiversity), promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, nel corso di alcune spedizioni scientifiche ha consentito di effettuare uno studio sullâavifauna presente nella Riserva Karen Mogensen, da cui si sono tratte interessanti osservazioni indicatrici dei cambiamenti climatici...
Controlli antidroga nelle scuole modenesi: la Polizia di Stato sequestra 6 grammi di hashish
9 Feb 2018 - Nella mattina odierna è stata la volta del Centro di Formazione Professionale – CittĂ dei Ragazzi di via Tamburini e delle sedi di via Ganaceto e via Sgarzeria del Liceo Artistico e dellâIstituto Professionale âVenturiâ. I controlli antidroga sono stati svolti dalla Squadra Mobile con lâausilio di una unitĂ cinofila di Bologna sia allâinterno dei complessi scolastici sia nelle aree...
Inaugurato il Teatro Anatomico di Modena
9 Feb 2018 - Il Teatro Anatomico di Unimore torna a nuova vita, restituito nel suo splendore alla cittĂ di Modena e alla cultura italiana.
Dopo mesi di attenti restauri ed importanti opere di intervento strutturale, con investimento  complessivo di oltre 600 mila euro, il Teatro, voluto a fine Settecento da un giovanissimo Antonio Scarpa, per lâinsegnamento dellâAnatomia allâallora UniversitĂ di Modena,...
Scuola: nuovo contratto nazionale di lavoro per 12 mila modenesi
9 Feb 2018 - Soddisfazione anche a Modena per il primo Contratto Nazionale di Lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca, firmato oggi a Roma da Cgil Cisl Uil e Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni). A Modena e provincia si applica a 9.668 docenti e 2.424 personale ata (amministrativi, tecnici e ausiliari). A essi bisogna aggiungere i supplenti utilizzati per le assenza...
Allattamento al seno: premiata la creativitĂ dei bambini delle classi elementari di Montecchio Emilia
9 Feb 2018 - âAllattare non è compito di una donna sola ma dellâintero villaggioâ. Questo lo slogan dellâedizione 2017 della Settimana Mondiale dellâallattamento al seno prendendo spunto dal quale lâAusl di Reggio Emilia ha proposto alle scuole elementari di Montecchio Emilia di partecipare a un progetto di libera creativitĂ .  âLâallattamento visto con gli occhi dei bambiniâ è il titolo del...
Borse di studio scuole superiori, il termine scade il 28 febbraio
9 Feb 2018 - C’è tempo fino al 28 febbraio (alle ore 14) per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti delle superiori e agli iscritti al secondo anno dellâistruzione e formazione professionale, residenti nella provincia di Modena.
Le domande dovranno essere presentate da un genitore o da chi rappresenta il minore (o dal ragazzo stesso se maggiorenne) esclusivamente...
Riparte il Premio âStorie di Alternanzaâ: al via le iscrizioni delle scuole
8 Feb 2018 - La Camera di Commercio di Modena aderisce al Premio âStorie di Alternanzaâ, il concorso promosso da Unioncamere per valorizzare e dare visibilitĂ ai racconti di progetti dâalternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati in forma di video dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.
Il Premio è suddiviso in due categorie: Licei e Istituti tecnici...
Pubblicata sulla rivista Safety Science unâanalisi che individua e analizza scenari catastrofici. Al lavoro hanno partecipato ricercatori Unibo
8 Feb 2018 - Immaginate questo scenario: è in corso una tempesta solare e la pioggia di radiazioni che cade sul pianeta sta creando grossi problemi ai sistemi elettrici e di telecomunicazione. Contemporaneamente, un gruppo di criminali informatici approfitta delle vulnerabilitĂ generate dall’attivitĂ solare per sferrare un attacco, riuscendo a mandare in tilt la rete GPS a livello globale. Fantascienza?...
Modena, la Famiglia Pavironica in visita al Rettore
8 Feb 2018 - Questa mattina la Famiglia Pavironica ha fatto visita al Magnifico Rettore Unimore Angelo O. Andrisano nel Palazzo del Rettorato. Lâincontro si è prolungato nello studio del Rettore, dove sono state trattate diverse tematiche: dalla contribuzione universitaria, con le relative riduzioni che Unimore ha attuato da questâanno, alle azioni messe in campo per gli studenti con disabilitĂ ; dalla formazione...
Giardino imprese di Fondazione Golinelli: aperto il bando per la V edizione della Scuola informale di cultura imprenditoriale
8 Feb 2018 - Al via dal 25 giugno 2018 la quinta edizione della Scuola informale di cultura imprenditoriale – Giardino delle imprese, promossa e organizzata da Fondazione Golinelli. Un percorso formativo volto a promuovere la cultura dâimpresa tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado strutturato in 3 fasi nelle quali i ragazzi sono guidati da imprenditori di successo, esponenti del mondo...
A scuola con la Finanza al Galvani-Iodi di Reggio Emilia
8 Feb 2018 - Oggi, presso lâIstituto Scolastico Superiore âGalvani-Iodiâ di Reggio Emilia si è tenuto un
incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalitĂ economica
con cui è stato dato avvio della sesta edizione del Progetto.
Ă unâiniziativa che trae origine da un Protocollo dâintesa tra il Comando Generale della
Guardia di Finanza ed il Ministero dellâIstruzione,...
Parte a Parma un progetto europeo coordinato da Unimore sulla sicurezza alimentare
8 Feb 2018 - Unimore coordina un nuovo Progetto Europeo di Ricerca, che fa parte dei cosiddetti âPartnering Grantsâ, cioè dei progetti di ricerca banditi ad inizio 2017 dallâAutoritĂ Europea per la Sicurezza Alimentare al fine di creare reti di collaborazione tra istituzioni e ricercatori europei nel campo della sicurezza alimentare, favorendo lâinnovazione scientifica nelle tematiche di interesse per...